Alberto Valletta, attore e cantante
  • Home
  • Curriculum vitae
  • Photogallery
    • Book 2018
    • Christmas Step 2017
    • Book 2016
    • Book 2014
    • Scuola di Teatro
    • Altre foto
    • 2011 La Cosa In Cima Alle Scale
  • Live e video
  • Showreel
    • links per La Cosa In Cima Alle Scale
  • 2011 La Cosa In Cima Alle Scale
  • Art
Foto


Alberto Valletta - curriculum vitae


2020
Frequenta il primo anno dell’Indirizzo di Graphic Design & Multimedia della LABA di Firenze.
Si è diplomato in “Accoglienza Turistica” presso  l'Istituto di Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto.
Grazie ad Eden Viaggi e Obbiettivo Tropici si è aggiudicato una borsa studio all’accademia biennale professionale di Musical nata a Milano nel 1999: MTS musical the school.
Ha frequentato il  corso di recitazione presso "Accademia 56" di Ancona.
Ha frequentato per il sesto anno le lezioni di canto moderno con Rosa Sorice presso Associazione Accademia Musicale Di Ancona.


​2019
Partecipa allo spettacolo di beneficenza "Per Betty”, in memoria della sua insegnante di Teatro e Acting Coach Elisabetta Parisini, morta improvvisamente nel 2018.
Durante lo spettacolo presenta la sua canzone inedita "Mano nella mano", dedicata alla sua carissima insegnante. Frequenta il quarto anno presso  l’Istituto di Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto, nel settore Accoglienza Turistica. Nell'ambito delle attività con la scuola, partecipa alla serata "Erasmus+ Feel Fusion" a Civitanova Marche, nel ruolo di presentatore e cantante, esibendosi in due canzoni in lingua hindi. 
Entra in graduatoria nel programma Erasmus+ per trascorrere un mese di studio e formazione professionale a Granada, in Spagna.


2018
Nell'ottica di ampliare la sua formazione artistica, specialmente nella recitazione, si iscrive  "all'Accademia 56" di Ancona. Continua per il quarto anno le lezioni di canto moderno con Massimo Gerini presso l'associazione ZonaMusica di Ancona. Frequenta il terzo anno presso l’Istituto di Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto.  Nell'ambito delle attività Erasmus+  con la scuola, partecipa allo spettacolo "This is me" sulla nave Anek Lines "Hellenic Spirit", nei ruolo di presentatore e cantante. 
Sempre con la scuola, partecipa alla finale di Vienna dell'European Vocational Skills Week 2018.
Viene chiamato da Sandro Bolognini del Rotary Club di Loreto per animare la Cerimonia di chiusura del XXIX anno accademico della Libera Università Lauretana per la terza età, cantando cinque canzoni italiane famose.


2017
Avendo completato il ciclo del corso di Teatro tenuto dalla docente Elisabetta Parisini, frequenta il workshop di musical con la "Compagnia Step" di Alberto Manini, partecipando in seguito allo spettacolo "Renzo e Lucia & Co." della stessa compagnia, facendo parte dell'ensemble e nel ruolo di Tebaldo. Continua per il terzo anno le lezioni di canto moderno con Massimo Gerini. Partecipa alle selezioni per la regione Marche del Cantagiro 2017, e viene selezionato per la semifinale nazionale di Fiuggi, dove canta il suo primo brano inedito "È andata così" ( di Alberto Valletta, musica di Massimo Gerini). Frequenta il secondo anno  presso l’Istituto di Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto.


2016
Frequenta il sesto anno del corso di Teatro per ragazzi con la docente Elisabetta Parisini. Saggio finale: Il caso Kovalam. Continua per il secondo anno le lezioni di canto moderno con il docente Massimo Gerini. Frequenta il primo anno presso l'Istituto
 di Istruzione Superiore Einstein Nebbia di Loreto.

2015
Frequenta il quinto anno del corso di Teatro, sempre con la docente Elisabetta Parisini. Saggio finale: "Tra la nebbia di Londra". A causa della riorganizzazione degli enti teatrali della Regione Marche, tale corso non è più patrocinato dal Teatro Stabile delle Marche, ente non più esistente, ma dall'Associazione ZonaMusica, la stessa presso la quale Alberto continua con passione le lezioni di canto con il docente Massimo Gerini. Completa la terza media superando l'esame presso la Scuola Donatello di Ancona, ricevendo un Attestato di Merito per il Canto e la Recitazione, per le attività svolte nell'ambito della scuola.


2014
Frequenta il quarto anno del corso di Teatro presso il "Teatro Stabile delle Marche," docente Elisabetta Parisini. Saggio finale "Il bello delle fiabe". Frequenta la seconda media, e partecipa al musical organizzato dalla Scuola Media Donatello di Ancona. Da ottobre, inizia a frequentare regolarmente le lezioni di canto.
Volendo, per la propria passione, approfondire lo studio della recitazione, partecipa ad uno stage intensivo di cinque giorni organizzato a Roma dall’agenzia 1Star di Ricky Palazzolo, tra gli insegnanti l’attrice Siddhartha Prestinari. Alla fine dello stage viene preparato un servizio fotografico e uno “Showreel” composto da tre video: uno ispirato al film “Billy Elliot”, uno a “La Fabbrica di Cioccolato” e il terzo, in coppia, ispirato a “Il Piccolo Principe”.
Link ai video: www.youtube.com/watch?v=ymgmT-V4dI4 https://www.youtube.com/watch?v=ggg6b6G4bcU https://www.youtube.com/watch?v=gh4evRqXKMg


2013
Il cortometraggio La Cosa In Cima Alle Scale è ora disponibile su iTunes Store, in tutto il mondo.
Continua il corso di Teatro con Elisabetta Parisini. Saggio finale "Gian Burrasca".


2012
Un'immagine di Alberto Valletta è pubblicata nel libro "Marche, il battito della mia terra" di Maria Angela Bedini e Fabio Bronzini, alle pagg. 20 e 158. Università Politecnica delle Marche, 2012. Foto originale di Dante Valletta, elaborazione grafica a cura di Lorenzo Mariani. Volume a cura di Maria Angela Bedini, Fabio Bronzini, Giovanni Marinelli.
Continua il corso di Teatro con Elisabetta Parisini. Saggio finale "Scherzo di una notte di mezza estate".
Il giovane regista Emanuele Marini sceglie Alberto per uno dei due ruoli principali del suo cortometraggio "Fantastico", presentato al Short Film Corner del Festival di Cannes, 2012 (7’). Produzione: Guasco Libri e Cinema, Ancona. Sceneggiatura e regia di Emanuele Marini.

2011
Il regista Michele Torbidoni sceglie Alberto per interpretare il ruolo di Pietro (co- protagonista) nel cortometraggio horror-sci-fi "La Cosa In Cima Alle Scale".  Nel cast anche Gianluca D'ercole, Luigi Moretti, Gaia Benassi, Tiberio Fiori, Andrea Toccaceli. Il cortometraggio, e l'interpretazione di Alberto, ottengono numerosi riscontri positivi nazionali e internazionali.
Alcune recensioni:
Recensione di Antonella Molinaro su Cinemio.it, 16 gennaio 2012
" Un cortometraggio davvero ben fatto che nulla ha, se non la lunghezza, meno di un film a tutti gli effetti. Bella ed intensa la fotografia di Angelo Stramaglia, (...) precise e riuscite le musiche, bravissimi tutti i protagonisti, soprattutto il piccolo Alberto Valletta."
Recensione sul sito Copyisteria, 3 settembre 2012
"... Pietro inizia a provare compassione per sé, a parlare con il sé- bambino ( l’ottimo Alberto Valletta ) il suo sguardo si abbassa timoroso, gli occhi spalancati e tutto gli ruota intorno, si muove, vibra, gli dice: “Seguimi, da questa parte”.
Recensione di Luca Ottocento sul blog Cinemagnolie, 8 maggio 2012
... Le interpretazioni dei quattro attori principali, poi, sono di indubbio spessore: in particolare, se Gianluca D'Ercole nei panni del protagonista offre una prova assai convincente, il ragazzino Alberto Valletta, qui al suo esordio, sorprende per l'intensità che riesce a conferire al proprio personaggio."

2011
Volendo approfondire l'interesse per il teatro, inizia a  frequentare il corso per ragazzi del Teatro Stabile delle Marche sotto la guida dell'insegnante Elisabetta Parisini. Il saggio finale dell'anno è "Cenerentola".

2010
Frequenta un corso di avviamento al teatro per bambini, mostrando spiccato interesse personale per questa attività.
​

2001
Alberto Valletta nasce il 6 luglio.
Frequenta le scuole materna ed elementare nella città di Ancona. 



CONTATTI:
Alberto Valletta tel. +39 3486032621; email albertovalletta06@gmail.com


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.